- iporchema
- i·por·chè·ma, i·pòr·che·mas.m. TS lett.nell'antica poesia greca, canto corale in metri cretici con accompagnamento di flauto, cetra e danza, in seguito entrato a far parte dei cori tragici\DATA: 1586.ETIMO: dal gr. hupórkhēma, der. di huporkhéomai "danzo al ritmo del canto".
Dizionario Italiano.